Come fare i “Brutti ma buoni”
I Brutti ma buoni sono dei golosi biscotti alle nocciole e albumi tipici del Nord Italia.
Prendono il loro nome dall’aspetto “irregolare” , grezzo e brutto, ma veramente buonissimo.
croccanti fuori, morbidi dentro, si sciolgono letteralmente in bocca come delle meringhe al gusto di granella di mandorle.
Sono inoltre ricchi di proteine venendo realizzanti con solamente albume d’uovo, mandorle e zucchero.
Inoltre sono adatti a tutti perché naturalmente privi di lattosio e glutine
Per Realizzarli avrai bisogno di questi ingredienti:
- Nocciole intere spellate 300g
- Zucchero 200 g
- Albumi a temperatura ambiente 150 g
- Il Primo passaggio consiste nel tritate le nocciole in un mixer 1 fino ad ottenere una granella non troppo fine
- Versate gli albumi nella ciotola di una planetaria munita di frusta
- Cominciate a montare.
- Quando gli albumi diventeranno chiari e spumosi aggiungete lo zucchero, poco per volta
- Continuate a montare a velocità media per altri 5 minuti: dovrete ottenere un composto fermo e sodo.
- Incorporate la granella di nocciole alla meringa mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
- Trasferite il composto in una pentola di acciaio e cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando continuamente.
- Quando il composto si sarà compattato, formate dei mucchietti su una leccarda foderata con carta forno aiutandovi con 2 cucchiai e distanziandoli uno dall’altro.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 130° per 40-45 minuti. Una volta cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di mangiarli.
Se sei interessato ad assaggiare i nostri Brutti ma buoni li trovi a questo link: